Filippetti S.p.A. ottiene la SA8000: un ulteriore segno di responsabilità.

Filippetti S.p.A. ottiene la SA8000: un ulteriore segno di responsabilità.

Filippetti S.p.A si è dotata di un Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale, in conformità alla normativa SA 8000:2014 e a tutti i suoi standard.

In questo modo potremo definire e attuare una politica per la responsabilità sociale che terrà conto delle esigenze dei nostri lavoratori, dei clienti e di tutti gli stakeholder. La SA 8000 definisce standard mondiali sulle politiche di gestione dei posti di lavoro e include tutti gli accordi internazionali esistenti, tra cui le convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, la Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo e la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dei bambini. Adottare la SA 8000 significa che un’organizzazione deve ulteriormente considerare l’impatto sociale delle proprie attività, assumendosi maggiori responsabilità collettive.

Questo progetto rappresenta un ulteriore passo avanti nella ricerca dell’eccellenza. Garantisce agli stakeholder l’applicazione da parte nostra dei principi di Etica Sociale sia all’interno della società sia verso l’esterno.

In particolare il nostro impegno sarà rivolto a:

  • migliorare la qualità della vita coerentemente con il concetto di sviluppo sostenibile, nel pieno rispetto cioè della collettività e considerando l’integrazione delle politiche sociali, ambientali ed economiche;
  • attivare un sistema di comunicazione e di dialogo con tutti gli interlocutori sociali dell’azienda che consenta: un facile accesso alle informazioni sui prodotti e servizi erogati, sulla correttezza e qualità morale della propria offerta; rilevi il grado di soddisfacimento e le aspettative degli utenti;
  • effettuare un’azione costante che miri al coinvolgimento, alla motivazione e allo sviluppo delle professionalità di tutto il personale per il raggiungimento degli obiettivi fissati, attraverso interventi di formazione continua, informazione, sensibilizzazione;
  • rispettare le norme nazionali e sovranazionali in materia di tutela del lavoratore, le convenzioni ILO, i principi della responsabilità sociale;
  • selezionare i propri fornitori affinché assicurino il rispetto dei principi etici essi stessi e, a loro volta, i loro fornitori e subfornitori;
  • garantire la tutela dei diritti, della salute e della sicurezza dei lavoratori;
  • assicurare il proprio impegno in materia di responsabilità sociale attraverso l’applicazione e la divulgazione dei principi etici ed il miglioramento continuo delle condizioni di lavoro dei propri dipendenti.

L’azienda adotterà tutti gli strumenti a sua disposizione affinché la Politica sia vissuta attivamente e sia testimonianza dell’impegno della Direzione di fronte a tutte le parti interessate.

Gli obiettivi di tale impegno sono sintetizzabili con:

  • Il miglioramento dell’immagine e della reputazione sul mercato;
  • La soddisfazione delle parti interessate;
  • Il rispetto degli impegni presi;
  • La cura della comunicazione verso le parti interessate.

Il loro raggiungimento sarà costantemente monitorato attraverso rilevazioni sulla soddisfazione delle parti interessate e l’analisi dei reclami ricevuti, in un processo di continuo miglioramento.

Share

Comunica con noi!

Vuoi capire come potremmo aiutarti ad affrontare il tuo prossimo progetto di trasformazione digitale? Contattaci senza impegno. Saremo felici di poterti conoscere.

Serve aiuto?

Contatta i nostri Specialisti per un appuntamento o un preventivo.

Stai pensando di adottare soluzioni in Cloud?

Contatta i nostri Specialist per un appuntamento o una analisi di fattibilità.

Stai pensando di realizzare un Data Center?

Contatta i nostri Specialist per un appuntamento o una analisi di fattibilità.